Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Orte Sotterranea

Orte Sotterranea, situata nel comune di Orte, è un luogo straordinario che testimonia la lunga storia e la continuità di vita di questo antico abitato fin dall'età del Bronzo, risalente al XII secolo a.C. Nel corso di quasi 2500 anni di vita ininterrotta, all'interno della rupe che accoglie Orte, sono stati realizzati numerosi ambienti e strutture per la vita quotidiana della comunità. Tra le principali opere presenti nell'Orte Sotterranea si possono trovare la rete di rifornimento idrico, composta da cunicoli, cisterne e pozzi, utilizzati per garantire l'approvvigionamento di acqua potabile agli abitanti. Inoltre, sono presenti magazzini, depositi, cantine, stalle, colombaie, vani di abitazione, laboratori artigianali per la lavorazione della lana e della canapa, lavatoi, fontane, triclini estivi, vivai e giardini privati. Al giorno d'oggi, il complesso di Orte Sotterranea è aperto ai visitatori che desiderano immergersi nella storia millenaria di questo luogo affascinante. Il percorso inizia dalla suggestiva fontana ipogea di Piazza della Libertà e si snoda per centinaia di metri nel cuore della rupe, permettendo ai visitatori di esplorare gli antichi acquedotti, le colombaie e i pozzi di neve utilizzati per la conservazione del ghiaccio. Orte Sotterranea rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo, che permette di scoprire le antiche tradizioni e le abitudini quotidiane degli abitanti di questo affascinante borgo medievale. Un'esperienza unica e indimenticabile per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura di un luogo ricco di fascino e mistero.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.